Sedute a distanza
La terapia online è utile nei casi in cui la persona è impossibilitata a raggiungere lo studio del professionista per un determinato periodo oppure è fisicamente lontana dal proprio terapeuta e non può svolgere le sedute in presenza. Per praticare le sedute online è necessario che il paziente trovi un posto confortevole e silenzioso, ove non venga disturbato e si senta a proprio agio.
Se il paziente e il terapeuta riescono a instaurare un clima di fiducia e di rispetto reciproco, come accade quando si incontrano di persona, la terapia è efficace a prescindere dal setting terapeutico.
La terapia online può servire anche per chi è afflitto da un forte stato di ansia, ha paura di uscire, soffre di attacchi di panico o di depressione. Tuttavia, quando la scelta della terapia a distanza è motivata da disagi di questo tipo, si propone al paziente di riprendere le sedute dal vivo appena si sentirà pronto a recarsi in studio, per incentivarlo a superare i suoi blocchi.
Per altri, invece, fare le sedute online potrebbe essere d’aiuto proprio ad affrontare la paura di vivere una situazione nuova come l’inizio di un percorso terapeutico.
