EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
L’E.M.D.R. è un metodo utile per il trattamento dei sintomi legati a eventi non risolti come lutti o separazioni, effettuato attraverso i movimenti oculari alternati che il paziente fa seguendo le dita del terapeuta da una parte all’altra del campo visivo. Questi servono a riattivare quella parte del cervello che, a seguito del sovraccarico emotivo, ha impedito che l’esperienza traumatica giungesse completamente alla coscienza.
Questa tecnica permette di elaborare i vissuti problematici del passato perché ne riattiva la memoria attraverso l’immaginazione e ne cambia la percezione dolorosa, così da alleviare la sofferenza e superarla definitivamente.
La pratica dell’E.M.D.R. è efficace anche per la cura di ansia, fobie, stati depressivi e per tutti i disturbi che hanno provocato un blocco emotivo nel paziente a seguito di una situazione traumatica e stressante.
